
- By: Paola Papagno
- On: 5 Gennaio 2021
- Categorie: Imprese, Ultime Notizie
- LikeUnlike Like
Dietro al nome di Aisopos (ossia Esopo, il narratore della Grecia antica) si cela uno dei misteri più affascinanti e attuali della letteratura.
Le favole dell’autore sono ancora oggi tramandate di generazione in generazione, ma di lui e della sua vita poco si conosce.
E’ da queste intriganti sfumature che ho tratto ispirazione durante la scelta del nome di questo portale.
Cosa sono le iniziative e le esperienze imprenditoriali di ognuno, se non delle favole costruite giorno per giorno dietro alle quali celiamo le nostre storie di vita, i sacrifici, le gioie e i dolori, le tradizioni e l’innovazione?
E, al tempo stesso, quanto davvero si conosce di chi quelle favole prova a scriverle quotidianamente?
Giacomo Baron e Andrea Sbrissa, Tenuta Baron Simone Arici, 25K Gin Daniela Vecchio, Caffè Sardella
Ettore Prandini, presidente Coldiretti Maurizio Fiorani, Eureka Grinders Monica Gennari, Gennari&Vignola
Aisopos nasce proprio dal desiderio di offrire al mondo dell’imprenditoria, sia essa rappresentata da giovani all’inizio della loro avventura o affermati manager a capo di grandi gruppi industriali, la possibilità di raccontare la loro favola.
Luciano Spigaroli e Cesare Carbone, Unione Ristoranti del Buon Ricordo Giovanni Bigot Luca Negroni e Gianni Bertozzi, Liquori di Romagna
Aisopos mette a disposizione la competenza e la flessibilità della propria redazione, guidata da chi, con una lunga esperienza nel mondo della consulenza internazionale, ha deciso di costruire un team di entusiasti e affamati editor per dar corpo al messaggio che ogni brand vuole trasmettere all’esterno.
Sabrina Mancini, Madama Oliva Famiglia Sabatini, Sabatini Gin Vincenzo Savino, Pizza Tramonti
Famiglia Dorfer, Quellenhof Hotel Famiglia Wachtler, Post Hotel di San Candido Hotel Belvita Family
Nanni Arbellini, Pizzium Famiglia Maccari, La Pasta di Camerino
Aisopos offre servizi di comunicazione integrata per qualsiasi tipo di compagnia che evidenzi la necessità di aprirsi al mondo esterno con strategie mirate innanzi ad audience targettizzate e altamente profilate.
Orazio Leonforte, I Sughi del Principe Stefano De Ponti, Birrificio Pratorosso Pierfederico Tedeschini, Cantina Poggio Cavallo
Chiara Caso, Pastificio Ducato d’Amalfi Alberto Celentano e Peppino Di Capri Roberto Bezzi, San Patrignano
Paola Papagno e Francesco Garufi di Caffè Borbone Federico Iadicicco, presidente ANPIT
Marco Serazio, birrificio Serra Storta Bruna Couture Camilla Alberti, pres. Strada del Franciacorta
Aisopos, infine, si propone come un’agorà spontanea dove la possibilità di fare network sarà costantemente alimentata attraverso una comunità che andrà via via formandosi, spinta dagli innovativi strumenti di volta in volta forniti dal portale.
Aisopos è la voce dell’imprenditore.
www.aisopos.it
Paola Ippolita Papagno

Dalla Logistica Internazionale ad AISOPOS, durante un percorso lungo e spesso difficile, senza fermarsi mai. Appassionata di scrittura e lettura, del profumo delle pagine dei vecchi libri e del Cliquot!
” La visione è l’arte di vedere ciò che è invisibile agli altri ”
[Cit. Jonathan Swift]
Paola Papagno
Related Posts
- In piedi, Signori, davanti ad una Donna – William Shakespeare
- Maurizio Fiorani, nasce Eureka Oro la nuova generazione di macinacaffè professional
- Coldiretti, Prandini – frenata export vino, serve piano per internazionalizzazione
- Coldiretti, Ettore Prandini- falso Sassicaia, tolleranza zero sulle frodi del vino
- Coldiretti, Ettore Prandini- pericoli sui cibi importati, verificare l’origine Made in Italy in etichetta
- Coldiretti, Ettore Prandini +20% bollicine stappate dopo lockdown
- Enotria Tellus e LucernaBEES, il progetto Planet-B
- Enotria Tellus, il Piradobis come l’Identità di Eulero