
- By: Paola Papagno
- On: 1 Luglio 2020
- Categorie: Fashion, LifeStyle, Ultime Notizie
- LikeUnlike Like
La Linea ‘Il Granchio D’Argento’’- Creazioni con stile – Isle of Capri – di Francesco Rubino di origine anacaprese, nasce il 26 Dicembre 2017 e sviluppa le proprie creazioni artistiche di gioielli, con emozione, competenza e professionalità, esigente nei dettagli, austera nella scelta dei preziosi, meticolosa nell’uso della manualità, utilizzando tecniche antiche di incisione, incastonatura, tessitura e infilatura. Il tutto per esaltare e diffondere il prodotto, eccellenza italiana.
La creatività artistica e le competenze sono esaltate dalla composizione delle forme, dai colori cangianti e dallo charme della moda tipica caprese. Unica, raffinata, esclusiva, ma che allo stesso tempo vuole apparire trasgressiva, per una linea sempre più personale, definita da forme sinuose, cavalcando l’onda del gioiello d’arte.
“Il concetto di gioiello proposto è innovativo e fonde la tradizione orafa con lo stile moderno e antico, richiamato da creazioni artistiche del periodo di Tiberio, il grande Imperatore di Capri, e di Re Carlo III e suo figlio Ferdinando IV. Vengono infatti utilizzati metalli preziosi, che si coniugano a tecnologie d’avanguardia”, ci racconta Francesco Rubino, mostrandoci alcuni gioielli dell’ultima collezione e altri in fase di lavorazione.
Nella creazione del marchio, l’artista si è ispirato non solo al suo segno zodiacale, cancerino, ma anche alla nota favola del granchio e delle Sirene. Si narra infatti che una notte un piccolo granchio, sedotto dalla voce delle sirene, dopo aver raggiunto gli scogli dell’isola, sia rimasto imprigionato dal loro incantesimo. Solo grazie all’intervento della “Luna caprese”, alta nel cielo ad illuminare i Faraglioni, viene liberato dall’incanto e trasformato in argento.
Collana con pendente di corallo Anello in argento con turchese Perla scaramazza
Diversi sono i preziosi lavorati: immancabile la perla nelle varianti scaramazza, giapponese, barocca, e grigia; le collane di corallo sciacca, sardo e tessito, anelli, orecchini, cabochons, gocce e pendenti, dal classico colore arancione di Sciacca, al rosa intenso pelle d’angelo di Bokè, al color bianco di Misu, fino ad arrivare al rosso scuro mediterraneo. Non manca infine un’ampia lavorazione nel campo delle gemme.
Pinna nobilis La Campanella Anacaprese di Cetrella
Tra le altre conchiglie quale cammei, eccellenza di Torre del Greco, pinna nobilis, opercoli, lapislazzuli, pietra lavica, cetrino, ametista, giada burma, diaspra rosso, turchese e corniola. Splendida la linea Bella Napoli, argento a fusione e lavorazione assolutamente artigianale. Che dire poi della famosa Campanella Anacaprese di Cetrella così chiamata per la provenienza dalla ben nota zona di Anacapri? Un must che non può mancare nelle charmes del nostro braccialetto!
Francesco Rubino nel suo laboratorio
“Oltre a collaborare con gioiellerie capresi e napoletane” conclude Francesco “ho un’esposizione personale sull’isola. Il mio laboratorio artigianale è situato nel napoletano, strutturato e stilizzato come la tipica bottega caprese. Frequentato da una clientela competente ed esigente che predilige soprattutto una lavorazione artigianale del gioiello sia in oro che in argento”.
La vendita si effettua anche on-line. Il cliente puo’ visionare e ordinare i gioielli, sia dal web, “Il Granchio D’Argento” di Francesco Rubino, che tramite i social di riferimento- Facebook, Instagram Twitter, Pinterest, Linkedin – il tutto corredato da certificato di Garanzia Made in Italy, con tempi di spedizione brevi.
Paola Papagno

Dalla Logistica Internazionale ad AISOPOS, durante un percorso lungo e spesso difficile, senza fermarsi mai. Appassionata di scrittura e lettura, del profumo delle pagine dei vecchi libri e del Cliquot!
” La visione è l’arte di vedere ciò che è invisibile agli altri ”
[Cit. Jonathan Swift]