
- By: Paola Papagno
- On: 14 Maggio 2020
- Categorie: Food, Ultime Notizie, Vino e Distillati
- LikeUnlike Like
Si chiama Covid-19 la nuova sfida che tutti siamo chiamati ad affrontare. Questo virus ha cambiato le nostre vite, per sempre. Bisogna ripartire, certo, reinventarsi, trarre quanto di buono questa esperienza ci sta insegnando, abbattendo le barriere che nel tempo ci siamo costruiti.
In attesa della fine del lockdown e di poter riaprire la cantina a visite e degustazioni, La Montina di Monticelli Brusati, fra le aziende storiche e più conosciute della Franciacorta, è impegnata a tener vivo il rapporto con clienti e wine lovers, un patrimonio di incommensurabile valore che in questa emergenza non va trascurato, ma anzi rinsaldato.
Ha perciò messo on line un nuovo sito di e-commerce, l’enoteca
online dove i clienti possono scegliere la referenza preferita, comporre
confezioni, acquistare accessori per la degustazione e molto altro.
E lo ha riformulato, offrendo anche un servizio
di supporto ai clienti, che possono rivolgersi al personale della cantina per
consigli sugli acquisti, oppure per dubbi e difficoltà tecniche riscontrate
durante l’acquisto.
“E’ molto importante far percepire al cliente che dietro lo schermo c’è qualcuno di fidato a cui poter far riferimento in caso di bisogno – spiega Michele Bozza, Export & Marketing Manager- Il rapporto umano non va dimenticato quando si vende online, anzi.”
Daniele e Michele Bozza
Per La Montina quindi questa la prima novità: una chat diretta inserita sull’e-commerce,
per comunicare istantaneamente con la cantina. Inoltre, vista l’emergenza in
cui versa il paese, sono state azzerate
le spese di spedizione per tutti gli ordini effettuati online.
“ Se le persone, giustamente, non possono andare al bar e al ristorante, è
giusto facilitare loro la via per potersi gustare un buon calice restando a
casa, senza costi aggiuntivi” continua Michele Bozza.
Il negozio online de La Montina risponde anche ad un’altra necessità di questi tempi: fare regali restando a casa. Basterà infatti indicare nell’ordine l’indirizzo del destinatario del regalo e comunicare la dedica che si vuole scrivere sul bigliettino che verrà consegnato in allegato al pacco ed ecco un bellissimo regalo, personale, fatto senza muoversi da casa.
Per celebrare un anniversario diverso dagli altri, nel bel mezzo del locked down, con bar e ristoranti chiusi e senza turisti in cantina, la famiglia Bozza ha pensato di mettere mano alle proprie riserve personali, per dare la possibilità agli appassionati di aggiudicarsi dei vini unici, di provare un’esperienza di degustazione irripetibile.
Pochi, pochissimi esemplari per ogni bottiglia: 6 Vintage 2006, 9 Millesimato Brut 2007, 12 Riserva Baiana 2008, 12 Satèn 2009 e 6 Satèn 2011.
Le bottiglie saranno vendute in box da 3, accompagnate da due Franciacorta della produzione attuale e saranno disponibili online, con spedizione gratuita, a partire da sabato 16 maggio.
Nicola Bonera e Michele Bozza
A presentare le bottiglie, prima del lancio sullo store della cantina, un sommelier d’eccellenza, grande conoscitore della Franciacorta, il sommelier Nicola Bonera. L’appuntamento sarà sui social, com’è ormai consuetudine di questi tempi, con una diretta Instagram venerdì 15 maggio alle 18.30.
La diretta si potrà seguire dal profilo di Nicola Bonera che, nell’arco di un paio d’ore di degustazione, racconterà le particolarità di questi vini rari e condividerà preziosi consigli per tutti gli appassionati.
Lo accompagnerà in questa diretta anche Michele Bozza, Export &
Marketing Manager de La Montina, portavoce della filosofia aziendale, che
spiegherà i motivi alla base di certe scelte fatte in vigna e in cantina.
Le Tenute La Montina di Monticelli Brusati sono fra le aziende storiche della Franciacorta. Le vigne aziendali sviluppano su di una superficie vitata di circa 72 ettari, dislocati in 7 Comuni della Franciacorta. Vigneti, con giacitura preminentemente collinare, impiantati su terreni calcarei e limo-argillosi con una resa circa di 100 quintali per ettaro con densità di 5.400/7.000 ceppi per ettaro. La cantina si estende per 7.450 m² sotterranei, il che garantisce tutto l’anno la minore escursione termica possibile (attorno ai 13°- 16°) e condizione ottimale per la giusta maturazione dei Franciacorta. La produzione media è di 380.000 bottiglie annue. Distributore nazionale La Montina: RINALDI 1957 SPA www.rinaldi.biz

Dalla Logistica Internazionale ad AISOPOS, durante un percorso lungo e spesso difficile, senza fermarsi mai. Appassionata di scrittura e lettura, del profumo delle pagine dei vecchi libri e del Cliquot!
” La visione è l’arte di vedere ciò che è invisibile agli altri ”
[Cit. Jonathan Swift]
Paola Papagno
Related Posts
- Novarte, associazione di promozione sociale di Rossella Cavioni e Loredana Di Cecco
- Cantina Lantieri, quattro medagle d’oro al CSWWC 2020
- Michele Bozza, il calendario dell’Avvento firmato La Montina
- Agriturismo Corte Lantieri di Capriolo, raffinata ospitalità in Franciacorta
- La provincia di Brescia, un Territorio di Vino
- Coldiretti, Ettore Prandini +20% bollicine stappate dopo lockdown
- Slowear18, Milan – Italy
- #iobevoitaliano