
- By: Redazione AISOPOS
- On: 11 Febbraio 2021
- Categorie: Food, Ultime Notizie, Vino e Distillati
- LikeUnlike Like
Masottina è l’azienda di riferimento all’interno della DOCG Conegliano Valdobbiadene, perché da sempre ha creduto nella terra e nel territorio. L’ azienda nasce nel 1946, quando nonno Epifanio acquisisce la tenuta Ai Palazzi a Gorgo al Monticano. Una tenuta composta da 5 ettari di vigneto e una casa colonica. Sarà il restauro della casa colonica della tenuta a portare alla luce un’antica scritta: CASA MASOTTINA. Da Casa Masottina nascono i due brand della famiglia Dal Bianco: Masottina, destinato alla produzione di vini Prosecco insieme ai vini Spumante e il brand Ai Palazzi Masottina per i grandi vini fermi dell’azienda. Masottina oggi può contare su quasi trecento ettari di vigneti, che si estendono sui Colli di Conegliano e nelle terre del Piave, a Gorgo al Monticano e Mogliano Veneto.
Un parco vitato costruito negli anni dalla famiglia Dal Bianco, in particolar modo dalla seconda generazione guidata dall’enologo di Masottina Adriano Dal Bianco che oggi è alla guida dell’azienda con i figli Federico – vicepresidente e Filippo – direttore Vendite. Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, ed in particolar modo le Rive di Ogliano, rappresentano la massima espressione qualitativa della denominazione. A questi si affianca il Prosecco Treviso DOC. Questo vino, nella tipologia Brut è divenuto negli anni, ambasciatore del brand Masottina nel mondo, riconosciuto nel 2017 con i prestigiosi 97 punti dalla nota rivista inglese Decanter. Il vino Prosecco di Masottina ha un suo stile unico dove il sapere della tradizione, è combinato all’uso attento delle più moderne tecnologie. I punti di forza del “sistema Masottina” sono, la selezione delle migliori uve Glera e la caduta gravitazionale, che permette di ottenere il mosto senza stressare le uve, garantendo un prodotto finito di assoluta eccellenza.
La Famiglia Dal Bianco è stata pioniera nella scoperta dell’unicità del territorio di Ogliano, riconoscendo per primi le caratteristiche uniche di quest’area. Peculiarità portate alla luce e riconosciute, quando nel 2009 Ogliano è entrato a far parte delle 43 espressioni territoriali della DOCG chiamate Rive. Il rispetto dell’ambiente è determinato dalla scelta di creare un centro di pressatura e vinificazione a basso impatto ambientale, dove si lavora sul risparmio energetico di CO2, dotato di panelli fotovoltaici che producono gran parte della energia che serve. Una cantina, totalmente interrata permette inoltre un notevole risparmio energetico grazie alla naturale temperatura dei sottosuoli. Oltre a questo, vanno menzionate alcune buone pratiche adottate, per concorrere fattivamente alla sostenibilità ambientale: la rigenerazione e depurazione totale delle acque reflue, il termo condizionamento della cantina attraverso i tralci potati, e la concimazione dei terreni con una parte delle vinacce. Il rispetto per l’ambiente e l’attenzione alla salute del consumatore passa anche dalla scelta di coltivare ben 193 ettari certificati SQNPI e 86,5 ha tra certificati e in conversione BIO.
Federico Dal Bianco
“Nel 2021 il nostro obiettivo sarà quello di investire nelle risorse umane e il focus sarà lo sviluppo e l’organizzazione della rete commerciale italiana. Compito che abbiamo deciso di affidare a Marco Tondi, che inizia una collaborazione con Masottina con il ruolo di Direttore Commerciale Italia” dichiara il vicepresidente Federico Dal Bianco “La nostra produzione è di 7 milioni di bottiglie ed è presente in 37 stati. Rilevante la presenza nei Paesi dell’Est Europa, che grazie soprattutto alle performance registrate da Ucraina e Romania sono passati da un 7% a un 14% d’incidenza sul fatturato globale dei marchi Masottina”.
In linea con un segno positivo anche i Paesi del Sud Est Asiatico che hanno aumentato il proprio peso a volume segnando un +9% e un+8% a valore e l’Australia che ha registrato un + 62% a volume e un + 68% a valore. Si conferma il Regno Unito il primo mercato di riferimento dell’azienda, con oltre mezzo milione di bottiglie vendute. Si chiude a 26,48 mln il fatturato registrato dall’azienda guidata dalla Famiglia Dal Bianco, nel 2020. L’effetto della chiusura dell’HO.RE.C.A. nazionale e internazionale ha inciso sul risultato finale, anche se le scelte strategiche commerciali multicanale, si sono dimostrate la strada giusta da percorrere, per far fronte anche a situazioni imprevedibili. Si segnala infatti l’incremento del +2% del volume di produzione di tutti i marchi della Famiglia: Masottina, Ai Palazzi, Colle del Principe, Vallate e Monticella, in modo particolare i brand dedicati alla Grande Distribuzione che hanno registrato un +93% a volume e un +44% a valore, con un aumento del prezzo medio del Prosecco DOC del 4.5%.Significativo è il dato della GDO che ha oggi per i marchi della Famiglia Dal Bianco un peso sul fatturato del 42%, risultato determinato dall’aumento a volume del + 44%, rispetto all’anno precedente. Rimane però stabile al primo posto il canale HO.RE.CA. con un peso del 55% sul fatturato totale. Notevole l’incremento +100% relativo all’online, determinato prevalentemente dalle piattaforme partner CallmeWine e Xtrawine.

Competenza e flessibilità, per dar corpo al messaggio che ogni brand vuole trasmettere. AISOPOS offre servizi di comunicazione integrata e strategie mirate ad audience targhettizzate e altamente profilate.
AISOPOS è la Voce dell’Imprenditore.