
- By: Redazione AISOPOS
- On: 21 Gennaio 2021
- Categorie: Imprese
- LikeUnlike Like
Eureka punta sui mercati internazionali nel segmento di alta gamma con la nuova generazione di macinacaffè sotto il marchio “Eureka Oro”. Frutto di notevoli investimenti in ricerca & sviluppo, il lancio del nuovo marchio ha coinciso con il centenario dell’azienda, nel 2020, e garantisce altissimi livelli di prestazione nella macinatura del caffè. Tra i plus tecnologici il nuovo design e il materiale delle macine, risultato di studi ottenuti attraverso costanti test di assaggio, volti a soddisfare bisogni sempre più articolati dei professionisti del settore. I prodotti della linea Eureka Oro sono infatti equipaggiati con macine speciali brevettate: “Diamond Inside”, che consentono di preservare più a lungo la geometria della parte tagliente, mantenendo una granulometria costante anche per quantità di caffè importanti.
Maurizio Fiorani
“Il barista è alla costante ricerca di prodotti molto veloci e in grado di garantire un’ottima qualità in tazza per ogni tipologia di caffè – spiega Maurizio Fiorani Managing Director di Eureka – abbiamo lavorato per ottenere macchine performanti, con livelli mai raggiunti prima di silenziosità, e soprattutto, un innovativo sistema di connettività ad internet (Iot) che assicura la possibilità di aggiustare i parametri di macinatura anche da remoto, monitorando il funzionamento e i consumi in tempo reale. Un vantaggio per il torrefattore, il distributore e il barista, che potranno essere sempre in contatto con la macchina e interagire con essa grazie alle applicazioni dedicate”.
Fondata nel 1920 dall’imprenditore toscano Aurelio Conti, Eureka oggi rappresenta l’avanguardia dei macinacaffè e macina-dosatori per il canale professionale e per la casa. Settantacinque i dipendenti all’attivo, l’azienda di Sesto Fiorentino (FI) ha registrato nel 2019 un fatturato di 34.5 milioni di euro (in crescita del 38% rispetto all’anno precedente) derivante per il 90% dalle attività export e oltre 100.000 macinacaffè prodotti. Eureka investe il 5% del fatturato annuo in ricerca e sviluppo e nel biennio 2018/19 ha ottenuto sei nuovi brevetti tecnologici ed ha ampliato la gamma con nuove linee che fanno leva su tecnologia e design. L’età media delle risorse umane impiegate in Eureka è pari a trentacinque anni.
Primo prodotto a marchio Eureka Oro a uscire sul mercato è il Mignon XL, evoluzione premium con macine di 65 mm del famoso Mignon, macinacaffè ormai iconico dell’azienda fiorentina e benchmark di riferimento del segmento prosumer internazionale. Le dimensioni sono leggermente maggiori rispetto alla versione classica, già conosciuta dai professionisti per le caratteristiche di versatilità, alle quali si aggiunge il design contemporaneo, frutto della collaborazione con lo studio di architettura Roberto Paoli. Un plus, questo, che rende il Mignon XL particolarmente adatto anche per le esigenze del mercato casalingo, segmento che a livello internazionale ha registrato quest’anno crescite del 20%.
“I nuovi prodotti ampliano l’offerta in maniera significativa e agevolano un nuovo mercato in rapida crescita – continua Maurizio Fiorani – si tratta del segmento privato, composto da tutte quelle persone attratte della qualità del caffè e che ricreano nella propria casa le condizioni per un risultato di livello professionale. Una tipologia di consumatore che si può definire con un neologismo “home barista”, molto presente nei mercati più evoluti, come la Germania, l’Europa del nord e il Nord America e che ha avuto nuovo slancio proprio in questo periodo di pandemia. Uno scenario che ci ha visti protagonisti e ci ha consentito di aprire nuovi orizzonti di vendita a livello internazionale, affermandoci come brand di riferimento nel canale home barista”.

Competenza e flessibilità, per dar corpo al messaggio che ogni brand vuole trasmettere. AISOPOS offre servizi di comunicazione integrata e strategie mirate ad audience targhettizzate e altamente profilate.
AISOPOS è la Voce dell’Imprenditore.