
- By: Redazione AISOPOS
- On: 30 Gennaio 2019
- Categorie: Salute e Benessere, Ultime Notizie
- LikeUnlike 1
La OG Wellness&Solutions nasce con il preciso scopo di portare al successo il reparto beauty&wellness all’interno di strutture turistiche ricettive. Professionalità, qualità del servizio, pianificazione dell’offerta, flessibilità nei confronti delle richieste del mercato: il poker di successo per una SPA.
Dopo anni di esperienza nella gestione di centri benessere e SPA resort in tutto il mondo, OG Wellness Solutions offre servizi per ottimizzare i costi ed incrementare il fatturato del centro benessere. La consulenza di un centro benessere viene eseguita da professionisti del settore che pianificano e migliorano i costi di gestione, studiano tecniche di commercializzazione dei prodotti, formano il personale e offrono strumenti di marketing per aumentare la visibilità del centro benessere, garantendo qualità del servizio e assistenza dedicata.
Ma come è nato un servizio così innovativo e mirato? Grazie ad un’idea di Oscar Germone, titolare dell’azienda, che opera nel Wellness&Tourism da diversi anni e che in più di un’occasione ha dichiarato: “La nostra mission è il vostro successo!”
OG Wellness Solutions, con oltre 10 anni di esperienza nella gestione e consulenza di strutture in Italia ed all’estero, offre il giusto mix tra un prodotto internazionale e la raffinatezza del made in Italy “Made in Italy, è sinonimo di qualità, di eleganza e bellezza. Ecco perché ci impegniamo a esportare la nostra brand identity in tutto il mondo”.
Non a caso l’ultima apertura a Punta Cana, Repubblica Domenicana, dove Oscar Germone ha avviato brillantemente “OG Wellness beach club”, presso la playa di Bavaro.
Per garantire un servizio di eccellenza anche alla clientela internazionale, ricerca quindi i migliori professionisti “La ricerca, selezione e formazione del personale, è il passaggio più delicato a cui noi della OG Wellness Solutions dedichiamo la maggior parte del tempo e degli sforzi. Per poter selezionare personale qualificato e valutare il lavoro dello staff si è reso necessario definire degli standard di performance evidenziando gli obiettivi di redditività e rendimento nella business plan” continua Oscar Germone.
Ma la vera innovazione del dr.Germone è quella di aver immesso il sistema Revenue Management all’interno dei reparti wellness. Questa strategia imprenditoriale, ormai attuale già in molti settori, è la chiave di volta anche per il successo di una SPA. “Ma fate attenzione” si raccomanda “affidatevi solo a professionisti del settore!”.
Redazione Aisopos

Competenza e flessibilità, per dar corpo al messaggio che ogni brand vuole trasmettere. AISOPOS offre servizi di comunicazione integrata e strategie mirate ad audience targhettizzate e altamente profilate.
AISOPOS è la Voce dell’Imprenditore.
Redazione AISOPOS
Related Posts
- Quellenhof Luxury Resort Lazise, degustazioni in hotel e tour nelle cantine del territorio
- Ermitage Bel Air, i benefici delle terme per prevenire l’invecchiamento e rafforzare il sistema immunitario
- Posta Zirm Hotel di Corvara, vacanze benessere in Alta Val Badia
- Ermitage Bel Air Medical Hotel Abano Terme, alla salute si pensa in vacanza
- Alberto Apostoli, la nuova SPA delle Terme Preistoriche
- L’Andana il luxury resort in Maremma, ne parliamo con il dg Vito Spalluto
- Dolomiti Wellness Hotel Fanes, da un antico maso ad un benessere a 5 stelle
- A Forio d’Ischia il “Sorriso Thermae Resort & SPA” ospitalità ed eleganza